BIANCO SECCO 2021 QUINTARELLI 750ML

La Cantina Quintarelli rappresenta la “Storia” dell’Amarone e dei pregiati vini rossi che hanno reso celebre questa zona collinare vicino a Verona. La storia dice che da una botte di Recioto “dimenticata” per anni in cantina svolgendo così tutti gli zuccheri residui, sia nato il famoso vino rosso simbolo, insieme al Valpolicella, delle eccellenze enologiche locali.
Come tutti i “grandi”, che non hanno bisogno di presentazioni, la famiglia Quintarelli porta avanti nel tempo il nobile lavoro dei nonni Giuseppe “Bepi” e Franca con dedizione e quasi mistico riserbo. Non esiste, infatti, quasi nessuna indicazione per raggiungere la Cantina, né un sito internet aziendale, quasi a voler proteggere una dimensione intima e ancora magicamente familiare.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Bianco Secco di Quintarelli , è di colore giallo paglierino con riflessi dorati , il profumo è fresco con note agrumate e sentori di frutta esotica con note di pesca e albicocca, in bocca è piacevole ,avvolgente, fragrante e persistente.
Scheda Tecnica
Produttore: Cant.Quintarelli
Regione: Veneto
Nazione: Italia
Denominazione: Vino Bianco Secco IGT Veneto
Tipologia: Vino bianco secco
Annata: 2021
Vitigni: 70% Garganega ,30% Chardonnay ,Sauvignon ,Saorin e Trebbiano Toscano
Grado Alcolico: 12,50%
Tipo di Bottiglia: Renana
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Raccolta e pigiatura Immediata delle uve , macerazione di circa 12 ore a bassa temperatura , fermentazione a temperatura controllata con lieviti indigeni e affinamento sulle fecce fini in acciaio e vetro.
Come Gustarlo
Tipo di Bicchiere: Calice di cristallo ampio
Temperatura di Servizio: 8°-10°c
Abbinamenti: Il Bianco Secco Quintarelli si abbina molto bene con antipasti caldi di pesce, primi piatti con verdure e secondi piatti di pesce salsati e carni bianche di cortile da provare con formaggi freschi caprini a pasta molle.
Quando berlo e come conservarlo: Vino bianco ottimo da bere subito ,ma può tranquillamente affinarsi molto bene in bottiglia per qualche anno. Le bottiglie vanno conservate coricate orizzontalmente in una cantina fresca ,moderatamente umida ,buia lontana da rumori e vibrazioni.
Allergeni: CONTIENE SOLFITI