Alzero Cabernet IGT 2014 QUINTARELLI 750ML

La Cantina Quintarelli rappresenta la “Storia” dell’Amarone e dei pregiati vini rossi che hanno reso celebre questa zona collinare vicino a Verona. La storia dice che da una botte di Recioto “dimenticata” per anni in cantina svolgendo così tutti gli zuccheri residui, sia nato il famoso vino rosso simbolo, insieme al Valpolicella, delle eccellenze enologiche locali.
Come tutti i “grandi”, che non hanno bisogno di presentazioni, la famiglia Quintarelli porta avanti nel tempo il nobile lavoro dei nonni Giuseppe “Bepi” e Franca con dedizione e quasi mistico riserbo. Non esiste, infatti, quasi nessuna indicazione per raggiungere la Cantina, né un sito internet aziendale, quasi a voler proteggere una dimensione intima e ancora magicamente familiare.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’ Alzero di Quintarelli è di colore rosso rubino tendente al granato, intenso e profondo, quasi impenetrabile; al naso è un ventaglio di profumi, dalle spezie a sentori di amarene sotto spirito, note di frutti di bosco , confettura di ciliegie ,il tutto avvolto in profumi di tabacco , cacao e note di vaniglia. In bocca è di grande struttura, morbido, con note di frutta matura e spezie, il tutto supportato da una bilanciata acidità , chiude con un finale lunghissimo. Un vino commovente per la sua grandezza.
Scheda Tecnica
Produttore: Cant. Quintarelli
Regione: Veneto
Nazione: Italia
Denominazione: Cabernet IGT Veneto
Tipologia: Vino rosso
Annata: 2014
Vitigni: 40% Cabernet Franc 40% Cabernet Sauvignon 20% Merlot
Grado Alcolico: 16,50%
Tipo di Bottiglia: Bordolese
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Dopo la vendemmia di fine agosto, le uve vengono trasferite nel fruttaio per l'appassimento; la fermentazione alcolica è spontanea e dura circa 50 giorni, mentre l'affinamento avviene in due fasi; la prima, della durata di 30 mesi, in botti di rovere francese, mentre la seconda fase, sempre della durata di 30 mesi, avviene in botti di rovere di Slavonia.
Come Gustarlo
Tipo di Bicchiere: Calice di cristallo molto ampio
Temperatura di Servizio: 16°c
Abbinamenti: Vino che si abbina molto bene a piatti a base di selvaggina da pelo, con carne rossa cucinata alla griglia o allo spiedo ,da provare con brasati cucinati con lo stesso vino e con formaggi molto stagionati con intensi profumi. Ottimo da meditazione
Quando berlo e come conservarlo: L‘Alzero è un vino già pronto da bere, è un vino adatto a lunghissimo invecchiamento. Le bottiglie vanno conservate coricate orizzontalmente in una cantina fresca ,moderatamente umida ,buia ,lontana da rumori e vibrazioni.
Allergeni: CONTIENE SOLFITI