LUIGI ODDERO - BARBARESCO DOCG 2019

L’area di produzione del Barbaresco si estende nella zona di Treiso con i vigneti di Rombone e Valeirano. Con altitudini medie di circa 250 mt., l'affinamento e invecchiamento avviene per circa 18 mesi in botti grandi di rovere francese, per poi riposare in bottiglia per altri 12 mesi prima di entrare in commercio.
Affinamento e invecchiamento: in recipienti di acciaio inox con successivo passaggio in botti di legno di rovere di media e grande capacità per almeno diciotto mesi. Messo in bottiglia per almeno dodici mesi prima di essere messo in commercio.
Caratteristiche del vino: colore rosso rubino con leggeri ri essi aranciati, brillante. Profumi delicati, intensi e gentili. Ricordi di rosa passita, spezie dolci e piccoli frutti. al gusto asciutto, morbido quasi vellutato, grande nezza, armonia ed eleganza.
Scheda Tecnica
Produttore: Figli Luigi Oddero
Regione: Piemonte
Nazione: Italia
Tipologia: Rosso
Annata: 2019
Varietà: 100% Nebbiolo
Grado Alcolico: 13%
Tipo di Bottiglia: Albeisa
Formato: Bottiglia 75 cl
Come Gustarlo
Tipo di Bicchiere: Calice di cristallo molto ampio
Temperatura di Servizio: 16/18°C
Abbinamenti: ottimo con carni arrosto, selvaggina, pollame e tutte le carni in genere. Magnifico con risotti e “tajarin”, esaltante con formaggi freschi ed anche stagionati.
Quando berlo e come conservarlo: Si tratta di un vino con una longevità di 25-30 anni, ma godibile fin d’ora. Le bottiglie vanno conservate coricate orizzontalmente in una cantina fresca ,moderatamente umida ,buia ,lontana da rumori e vibrazioni.
Allergeni: CONTIENE SOLFITI