Luretta - Pantera

La Cantina Luretta utilizza metodi naturali per i suoi vitigni, metodi che diminuiscono la produzione in quantità ma che rendono la qualità ad un livello superiore; da scelte sereve ne deriva il rispetto dei criteri per l'agricoltura biologica. I vini trascorrono il periodo di affinamento ed invecchiamento in barriques di rovere di Allier nelle cantine del Castello di Momeliano, in un ambiente vocato per la strutturazione del vino. I metodi di vinificazione si adattano alle caratteristiche delle diverse annate.
Il vino del fondatore. Sin dall'ormai antico giorno di fondazione della cantina, Pantera è sempre stato sinonimo di Luretta. Sapiente mix di tre differenti vitigni (Bonarda, Barbera e Cabernet), in percentuali legate ad uno stretto segreto di famiglia, questo vino unisce il carattere e la personalità dei vitigni autoctoni, alla suadenza del cépage internazionale.
La coltivazione viene impiantata negli anni 1994/1996, nessun tipo di concimazione. La vinificazione avviene tramite lieviti selezionati, il tempo di fermentazione è di 20 giorni, i contenitori 100% barriques, barriques rinnovo annuale 50%, permanenza nelle barriques 9 mesi.
CARATTERISTICHE:
Dal colore rosso intenso, al naso i suoi profumi sono speziati di pepe e cannella lasciano spazio a morbidezze di tannino e sapori intensi di frutta matura come la ciliegia e la marasca; al palato è morbido intenso con sentori di frutti di bosco maturi e importante gusto minerale.
Si abbina con antipasti di salume e torta fritta, alle carni rosse, alle lunghe cotture, alla cacciagione.
Gradazione: 14%
Formato: 0,75l
Denominazione: I.G.T. rosso dell'emilia
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Barbera, Bonarda
Abbinamenti: Cacciagione, salumi, antipasti, gnocco fritto, carni rosse, lunghe cotture.
Contiene Solfiti