Luretta - I nani e le ballerine

La Cantina Luretta utilizza metodi naturali per i suoi vitigni, metodi che diminuiscono la produzione in quantità ma che rendono la qualità ad un livello superiore; da scelte sereve ne deriva il rispetto dei criteri per l'agricoltura biologica. I vini trascorrono il periodo di affinamento ed invecchiamento in barriques di rovere di Allier nelle cantine del Castello di Momeliano, in un ambiente vocato per la strutturazione del vino. I metodi di vinificazione si adattano alle caratteristiche delle diverse annate.
Vinificazione con lieviti indigeni, tempo di fermentazione 18 giorni, contenitori 100% vasca inox.
Delicatezza e tipicità. Esotici profumi sgorgano da questo bicchiere avvolgendo dal primo olfatto il fortunato degustatore. Bevuta dalle caratteristiche di
freschezza e agilità tipiche di un Sauvignon Blanc che ha trovato nella zona di Piacenza una perfetta collocazione.
Eccellente compagno di cene importanti, stupisce per la sua continua evoluzione nel bicchiere e per la sua intrigante sapidità al palato.
CARATTERISTICHE:
Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdi, al naso profumi varietali tipici del vitigno, uniti a frutto dalla passione e litchi ed palato sapido e dalla buona freschezza; il palato di questo vino resta sempre caratterizzato da una spalla importante e una marcata sapidità abbinamento primi piatti delicati e secondi
a base di pesce.
Gradazione: 14%
Formato: 0,75l
Denominazione: D.O.C. colli piacentini sauvignon
Vitigni: Sauvignon
Abbinamenti: Primi piatti, secondi a base di pesce
Contiene Solfiti