La Tosa - Terre della Tosa

Uno degli obiettivi della Cantina LA TOSA è sempre stato che ognuno dei vini de la Tosa abbia una peculiare, ben distinta personalità, e che tutti assieme compongano un quadro variegato e completo.
Nasce da un progetto, ispirato al desiderio di produrre vini base dotati sì di immediatezza e freschezza, ma anche di buona complessità e struttura.
Dal 1988 l'Az. LA TOSA lo produce nella versione ferma, in rispetto alle reali potenzialità del territorio, si coniugano gli umori e gli aromi più autentici della terra in cui viene prodotto.
Dal 2010 è vinificato senza alcuna aggiunta di solfiti, per dare al vino maggiori naturalità, salubrità e pulizia aromatica.
Si vendemmia dalla fine settembre, inizio ottobre; durata della macerazione sulle bucce 6 giorni; temperatura di fermentazione 26-28°C; conservazione per alcuni mesi sui lieviti con batonages; nessuna chiarifica; nessuna aggiunta di solfiti, nè in vinificazione né in imbottigliamento; imbottigliamenti da marzo ad agosto.
CARATTERISTICHE:
Rosso fermo, color rubino, per la tavola di tutti i giorni, genuino e naturale (vinificato senza aggiunta di solfiti). Al naso è inteso e fruttato di ciliegie e frutti di bosco, con una gradevole punta erbacea ed una deliziosa, dolce speziatura. Al palato, fruttato con una bella freschezza tannico al punto giusto.
Si accompagna a piatti sostenuti e a carni bianche, a tutto pasto.
Gradazione: 14%
Formato: 0,75l
Denominazione: Gutturnio D.O.C. Superiore
Vitigni: 65% Barbera, 35% Bonarda
Abbinamenti: tutto pasto, piatti sostenuti, carni bianche.
Annata: 2022